Teaching Mobility Erasmus+
* 04 maggio 2017, ore 10:30 - Aula B ex Facoltà di Economia
Jasminka SOHINGER, Faculty of Economics and Business - University of Zagreb
"L'equilibrio di Cournot-Nash nel mercato oligopolistico"
* 17 maggio 2017, ore 12:30 - Sala Studio ex Facoltà di Economia
Mariya PENEVA, Department of Economics of Natural Resources - University of National and World Economy
"Public goods from Agriculture. Ecosystem services assessments and payments"
Programma Galileo 2009/2010
Programma di cooperazione scientifica tra Italia e Francia, istituito dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, per l'Italia, dal Ministère des Affaires Etrangères et Européennes e dal Ministère de l'Enseignement Supérieur et de la Recherche, per la Francia. Obiettivo del Programma è sviluppare rapporti di cooperazione scientifica di alta qualità tra centri e laboratori di ricerca dei due paesi, su progetti comuni, favorendo scambi di ricerca tra giovani squadre su tematiche nuove. L'offerta è diretta a gruppi di ricercatori e studiosi in attività presso Istituzioni universitarie e Organismi di ricerca francesi ed italiani. Il CELPE partecipa al programma in cooperazione con l'Université Paris-Dauphine - Laboratoire d'Economie de Dauphine (LEDa) per il Progetto di Ricerca "Acquisizione e diffusione dell'informazione sui mercati finanziari"